
A trattare il delicato argomento, oltre ai Sindaci di Salina, ci saranno esperti di ittiologia, biologi marini, docenti, rappresentanti politici della Provincia e pescatori locali.
La “star” di questo convegno, come ormai capita con una certa frequenza, sarà ancora una volta proprio lui: “il totano”.
Gli illustri esperti, in particolare, lo analizzeranno da più punti di vista; da quello scientifico a quello nutrizionale, dalla metodologia di pesca alla conservazione del prodotto, fino alla possibilità di liofilizzarlo per farlo “rinascere” sulle tavole degli italiani.
Ma la novità principale di questo convegno sarà la simulazione in diretta della pesca del totano con vari tipi di “ontrato”.
Nell’ampia sala convegni verrà ricostruita, in una vasca, un ambiente tipico marino con tanto di totani vivi e poi i partecipanti si cimenteranno in questo simpatico test.
La prova non sarà fine a sé stessa, in quanto il pescato verrà utilizzato per la preparazione in diretta di una tipica ricetta ispirata al totano e sarà cucinata da un noto chef .
I risultati di questo convegno saranno poi oggetto di una pubblicazione e di un DVD, che conterrà “Il gioco del totano” per PC, Mac o computer portatili.
Si tratta di un gioco abbastanza intuitivo in cui, con l’uso di freccette direzionali, bisogna catturare questi cefalopodi.
Il livello di difficoltà è progressivo, in quanto, ad ogni cattura, i totani si rimpiccioliranno sempre di più. Vince chi ne avrà catturati di più.
La “star” di questo convegno, come ormai capita con una certa frequenza, sarà ancora una volta proprio lui: “il totano”.
Gli illustri esperti, in particolare, lo analizzeranno da più punti di vista; da quello scientifico a quello nutrizionale, dalla metodologia di pesca alla conservazione del prodotto, fino alla possibilità di liofilizzarlo per farlo “rinascere” sulle tavole degli italiani.
Ma la novità principale di questo convegno sarà la simulazione in diretta della pesca del totano con vari tipi di “ontrato”.
Nell’ampia sala convegni verrà ricostruita, in una vasca, un ambiente tipico marino con tanto di totani vivi e poi i partecipanti si cimenteranno in questo simpatico test.
La prova non sarà fine a sé stessa, in quanto il pescato verrà utilizzato per la preparazione in diretta di una tipica ricetta ispirata al totano e sarà cucinata da un noto chef .
I risultati di questo convegno saranno poi oggetto di una pubblicazione e di un DVD, che conterrà “Il gioco del totano” per PC, Mac o computer portatili.
Si tratta di un gioco abbastanza intuitivo in cui, con l’uso di freccette direzionali, bisogna catturare questi cefalopodi.
Il livello di difficoltà è progressivo, in quanto, ad ogni cattura, i totani si rimpiccioliranno sempre di più. Vince chi ne avrà catturati di più.
Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto all’Associazione “Senza Il Totano Come Faremo”, che si occupa della promozione e organizzazione di eventi legati a questo cefalopode.
IL TOTANO RIFLESSIVO
RispondiElimina(Il mare è in burrasca, una nave lontana combatte tra i flutti per non inabissarsi. Il TOTANO RIFLESSIVO alza la testa dall'acqua e vede il suo dimenarsi e difendersi). IL TOTANO RIFLESSIVO: ?Non capisco se la nave è in pericolo perché il mare è agitato o se il mare è agitato perché la nave è in pericolo?.
ci mancava pure il totano riflessivo....................... quello di malfa mi sembra piu UN TOTANO UBRIACONEEEE!!!! E SE SI ESTINGUE .MEGLIO COSI...........BLEAH!
RispondiEliminail totano pingue, fratello immigrato del totano riflessivo, ha detto che se incontra il consigliere... li fa un culo!!!
RispondiEliminae non solo lui.......
RispondiEliminail liparoto
per altri motivi liparoto, per ben altri motivi!!
RispondiEliminami capisci?