domenica 7 giugno 2009

Legambiente: operazione costume pulito

Si è tenuta ieri, in alcune spiagge salinesi, un’importante iniziativa di Legambiente.
Dopo aver passato al setaccio le coste pietra su pietra, riempiendo sacchi di immondizia e quindi evidenziando l’inciviltà locale, la cellula eoliana autonoma ha deciso di sferrare un attacco ad personam. In quest’ambito si snoda l’operazione, per certi versi estrema, denominata “costume pulito”.
Alcuni pensavano che si trattasse solo di una frase metaforica, destinata ad intaccare le abitudini smodate degli isolani. È vero solo in parte. Il modo di vivere degli eoliani, si è deciso, cambierà in quanto attaccato direttamente nell’intimità.
Verranno infatti analizzati, da volontari e volontarie di Legambiente, i costumi da bagno di tutti coloro (uomini e donne) che si accingeranno ad entrare in acqua da luglio in poi.
I laboratori hanno registrato una quantità di coloranti ed altre sostanze chimiche non conformi ai regolamenti CEE proprio nei costumi; rilasciati tali additivi nel mare, quest’ultimo, alla lunga, ne risulterebbe irrimediabilmente compromesso.
La lotta ai produttori senza scrupoli è dunque cominciata, andando a colpire chi ne usufruisce indebitamente. Una volta venuta meno la fonte di guadagno, le industrie dovranno per forza adeguarsi alle norme internazionali.
I costumi verranno quindi sottratti pubblicamente e al loro posto i bagnanti indosseranno degli involucri di plastica con il logo di Legambiente.
Ma pare che l’organizzazione stia facendo di più, stavolta in accordo con i Comuni. Calcolando che anche i cibi ormai presentano degli additivi chimici capaci di alterare i metabolismi, bisognerà evitare, per quanto possibile, l’immissione di urina nelle acque. Un accorgimento inevitabile.
A tal fine, quest’anno i bagnini saranno equipaggiati, tra le altre cose, di una bilancia elettronica capace di stimare peso specifico, massa corporea e consistenza dei fluidi organici. I bagnanti verranno pesati prima e dopo l’uscita dall’acqua. Verrà emessa automaticamente un’analisi scritta del soggetto e gli eventuali inadempienti riceveranno la multa della Polizia Municipale direttamente a casa.

1 commento:

  1. perche nn facciamo una campagna sulla pulizia della faccie di merda??????? fim : the silent

    RispondiElimina