
L'interesse politico nel piccolo comune di Leni in vista delle amministrative di giugno sta inaspettatamente raggiungendo livelli spasmodici. Dopo l'autorevole candidatura a sindaco di Riccardo Gullo per il centrosinistra, ex primo cittadino di Santa Marina e quella di Maurizio Santisi del centrodestra, attuale assessore alla Sanità e Servizi sociali sempre del comune di Santa Marina Salina, da indiscrezioni attendibili sembra che anche un gruppo di cittadini del vicino comune di Malfa voglia tentare la scalata all’ambitissima guida del comune di Leni.
L’iniziativa, secondo i bene informati, sarebbe in fase avanzata e ruoterebbe attorno ad un gruppo di persone che negli ultimi anni ha svolto un ruolo molto attivo nella promozione di attività sociali sul territorio.
“Non abbiamo certo gli appoggi politici che vantano i nostri avversari ma vogliamo provarci lo stesso anche perchè sbandierare amicizie con i “soliti noti” in questa fase politica potrebbe non essere un vantaggio.”
Un progetto di rottura,dunque, che si ispira al modello delle liste civiche proposte da Beppe Grillo e che sfrutta quella voglia ormai dilagante di antipolitica che sembra aver raggiunto anche le nostre isole.
Di certo è la prima volta, nella storia ormai centenaria delle tre amministrazioni dell’Isola, che un comune non è in grado di esprimere una propria candidatura alla carica di sindaco lasciando campo libero a candidati provenienti dai paesi limitrofi .
L’iniziativa, secondo i bene informati, sarebbe in fase avanzata e ruoterebbe attorno ad un gruppo di persone che negli ultimi anni ha svolto un ruolo molto attivo nella promozione di attività sociali sul territorio.
“Non abbiamo certo gli appoggi politici che vantano i nostri avversari ma vogliamo provarci lo stesso anche perchè sbandierare amicizie con i “soliti noti” in questa fase politica potrebbe non essere un vantaggio.”
Un progetto di rottura,dunque, che si ispira al modello delle liste civiche proposte da Beppe Grillo e che sfrutta quella voglia ormai dilagante di antipolitica che sembra aver raggiunto anche le nostre isole.
Di certo è la prima volta, nella storia ormai centenaria delle tre amministrazioni dell’Isola, che un comune non è in grado di esprimere una propria candidatura alla carica di sindaco lasciando campo libero a candidati provenienti dai paesi limitrofi .
Questa notizia è una bomba!!! Aspetta che lo sappiano i diretti interessati!!!!!
RispondiEliminaMichele M.
L'unica soluzione è un unico comune!!
RispondiEliminaMa è vera questa cosa? Nessuno vuole fare il Sindaco a Leni?
RispondiElimina