Già nel tardo pomeriggio di ieri si erano intensificati i viaggi degli elicotteri privati nei cieli di Salina.
Nelle prime ore di questa mattinata, nella massima segretezza, l’isola è stata poi letteralmente “blindata” dalle Forze dell’Ordine. Una presenza tanto imponente da far temere qualche oscura azione si sicurezza nazionale.
Dietro tali grandi manovre, invece, pare che ci sia una cerimonia nuziale. Ma non un matrimonio qualsiasi, bensì uno di quelli capaci di smuovere le più alte cariche governative.
Se il Cavaliere nazionale si è trovato impossibilitato a venire a Salina per le note vicende politiche che richiedono una sua presenza costante, coloro che occupano le sfere immediatamente inferiori pare non si siano fatti pregare più di tanto.
Ma chi saranno gli sposi? Chi saranno questi invitati così importanti? Dove si celebrerà esattamente e con quali modalità la cerimonia? Chi vi officerà? E soprattutto, cosa comporterà tutto questo nel nuovo scenario collettivo italiano?
L’unica cosa certa è che si assisterà ad uno di quegli eventi che i comuni cittadini hanno potuto apprezzare solo nelle vecchie pellicole cinematografiche americane, dove i registi erano mostri sacri come Francis Ford Coppola e vi recitavano attori del calibro di Marlon Brando o Al Pacino.
Bisognerà attendere le ore 18 di oggi pomeriggio (questa l’ora “X” in cui si svolgerà il matrimonio, comunicata ai nostri informatori) per potersi fare un quadro completo e finalmente chiarificatore.
Una cosa è certa: il ritorno di immagine per Salina sarà devastante. Nel bene e/o nel male.
Nessun commento:
Posta un commento