Nell’ambito del Piano di Zona della prima triennalità, il Distretto socio-sanitario 25 formato dai quattro comuni eoliani, ha infatti programmato una serie di iniziative finalizzate all’integrazione dei servizi sociali e per la realizzazione di un sistema di welfare atto a migliorare la qualità di vita della comunità.
Una delle prime iniziative è stata la realizzazione di un centro sociale nell’isola di Salina, avviato a maggio. Dopo attente riflessioni e ponderazioni, è stata individuata come struttura consona allo scopo l’ex scuola materna ed elementare di Lingua, splendida e splendente frazione di S. Marina.
Ci si è infatti accorti che sul territorio sono presenti soggetti sovversivi per natura, che disattendono chiaramente lo spirito del progetto che le Eolie si sono preposte di sviluppare e cioè l’omologazione omogeneizzata del pensiero.
Creare un centro sociale, per inserire queste persone di ogni età e poi re-immetterle nella società civile, risulta essere un ottimo piano per migliorare il benessere collettivo e raggiungere gli obiettivi di cui sopra..
Ecco quindi che per portare avanti la struttura ci si avvale della collaborazione di operatori qualificati, tra cui uno psicologo, un assistente sociale, un educatore ed un animatore.Le iniziative prevedono, tra l’altro, attività di sostegno scolastico sviluppato per individui di tutte le età, attività sportive e socio-ricreative.
Dovendo costruire dei nuovi modelli inter-personali, si ritornerà ai più elementari rudimenti educativi. Gli incontri, infatti, prevedono attività “manuali”, da praticare prima da soli e poi da sviluppare in giochi di gruppo, dando così la possibilità di esprimere la propria creatività, confrontarsi con gli altri ed imparare divertendosi.
Una volta aperte le porte della vita quotidiana, gli ospiti del centro sociale salinese potranno rendere testimonianza a tutta la comunità del loro effettivo cambiamento.
La struttura tesa al miglioramento del welfare, a quel punto, potrà avvalersi di queste persone, finalmente allineate al modello pensato in partenza, per la trasmissione di esperienze e competenze alle nuove generazioni.