sabato 8 agosto 2009

S.Marina Salina = Comune modello.

L’industrioso Comune di S. Marina Salina sembra non avere più limiti.
Continuamente alla ribalta in quanto assoluto protagonista dell’attuale scena inter-insulare, il luogo che più di ogni altro spicca agli onori della cronaca mette a segno l’ennesimo colpo vincente.
È notizia recente, come evidenziato dal solito ed impeccabile Ufficio stampa comunale, che la Regione siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali, ha assegnato proprio al piccolo Comune di Salina l’ambitissimo trofeo “Premialità”.
La prestigiosa onorificenza viene assegnata al Comune che più si è distinto nell’ esercizio 2008 al soddisfacimento di sette indici previsti dalla normativa regionale vigente.
Tra questi spicca in primis lo sforzo “retroattivo” ad introduzione burocratica costante; a questo grande sforzo, non indolore comunque, sono seguiti altri sforzi non meno impegnativi: sforzo tariffario, sforzo fiscale, capacità di riscossione, propensione agli investimenti, flussi turistici, predisposizione del programma di riscossione tributi per l’anno 2009.
Sempre nell’ambito di questa speciale classifica dei “soddisfacimenti”, sono stati assegnati ai Comuni dell’Isola di Salina € 272.960,71 così ripartiti: Comune di Malfa € 29.223,20; Comune di Leni € 48.205,71; Comune di Santa Marina Salina € 195.531,80.
Come si può notare, al Comune di Malfa, che non si è impegnato quasi per nulla al soddisfacimento dei requisiti richiesti, è andata giustamente la simbolica “maglia nera”.
Il comune di Leni, che durante la passata Amministrazione ha dato incoraggianti segnali di impegno, si è classificato già in una posizione più dignitosa.
Ma già si pensa che questo capitale andrà presto bruciato, vista la crescente ed improvvisa disoccupazione venutasi a creare poco prima delle elezioni e non risolta dall’attuale gruppo politico dopo ben due mesi di attività.
Il piazzamento di S. Marina parla da solo, soprattutto se si pensa che il Comune di Lipari (l’isola madre) ha ricevuto “solo” € 113.000.
In questo momento S. Marina è certamente il Comune eoliano che come qualità di vita, vivibilità del territorio ed efficienza amministrativa può gareggiare con le migliori realtà del Nord.

14 commenti:

  1. Il merito è solo di Massimo, soltanto il suo. Lui si impegna in prima persona per far sì che la nostra comunità emerga rispetto al resto, piuttosto stagnante.
    Grazie Massimo, insuperabile e grande. Massimo for president.
    Sono profondamente commossa per la premialità data dall'Assessorato Regionale. Ho votato per Massimo perchè riconosco in lui la persona giusta, leale, equilibrata, impersonale nelle decisioni, rispettoso delle regole e sensibile alle necessità dei suoi concittadini.
    In 2 anni ha avuto grandi riconoscimenti che sono il risultato del suo grande lavoro politIco e sociale, che lo ha sempre contraddistinto rispetto alla massa degi amministratori inetti a cui oggi siamo costretti ad assistere inermi.
    Se i comuni d'Italia fossero capitanati da 8101 sindaci come Massimo forse l'Italia sarebbe più migliore assai.
    GRANDE!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. LETTERA APERTA
    La “voce” delle campane è certamente una delle presenze più care al cuore delle comunità ecclesiali e dei singoli credenti. Da tempo immemorabile infatti esso accompagna la vita delle persone e il cammino delle comunità, scandendone i momenti più significativi.
    Negli ultimi tempi però, con il diffondersi della società secolarizzata, il suono delle campane trova difficoltà ad essere accettato concordemente, tanto che sono in aumento sia i casi di contenzioso giudiziario connessi all’utilizzo delle campane sia gli interventi normativi a livello statale e regionale in materia di inquinamento acustico.
    Al fine di contribuire ad instaurare una armonica convivenza con tutti e nel rispetto delle legittime esigenze e sensibilità attuali, si invita a limitare all’essenziale il suono delle campane, impegnandoci maggiormente a “significare” con la nostra vita ciò che nella società precedente quella “voce” esprimeva.
    Si rammenta al parroco che esagera nel far suonare le campane, che tale atteggiamento compromette “seriamente il riposo e le occupazioni di chi risiede nei pressi della chiesa”, violando l’art. 659 del codice penale che “punisce il disturbo delle occupazioni o del riposo”.

    RispondiElimina
  3. Ehmmm, ok...
    Ma non credi che il post in cui commentare dovrebbe essere un altro? ;-)

    RispondiElimina
  4. a mio modesto avviso il coldo di agosto sta creando problemi di lucidità mentale, ecco spiegato il perchè di questo primi due post

    RispondiElimina
  5. ma al secondo e al terzo posto chi c'e ???

    RispondiElimina
  6. Si é vero sara' anche un comune modello pero' di cose che non vanno c'e ne sono..!!! e poi non sono i due anni di sindacato di massimo che hanno fatto diventare il comune di santa marina salina un comune modello ma ben si una stirpe di sindaci che hanno sempre saputo vedere positivo e hanno saputo fare gli investimenti giusti portando il comune a cio che è oggi..!

    RispondiElimina
  7. Quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba, vero anonimo delle 10.42????o ti brucia ancora che la tua parte politica per ben due volte(2002 e 2007) "le ha scippate nelle orecchie" ed è dura ammettere che lì dove avete fallito Voi, sta riuscendo qualcun altro????? se il divario tra i tre comuni dell'isola è così grande un motivo ci sarà...

    RispondiElimina
  8. una di quste due volte la vittoria è stata per 1 (dico uno) voto.... che meraviglia vero???

    RispondiElimina
  9. no la vittoria è stata per 9 voti quando la lista che doveva vincere aveva di partenza 120 viti di vataggio poi 80 e infine sul seggio di lingua circa 20 voti di vantaggio . le liste erano tre e nessuno comprava voti e prometteva incarichi.
    ...al contrario di altre elezioni vero!!!???

    RispondiElimina
  10. ma che c... dici!!! ti credi di essere Biancaneve e tutti noi i sette nani???

    RispondiElimina
  11. A proposito del Comune di Santa Marina tanto carino e bellino, complimenti per il concerto di ieri sera di Baglioni, peccato che era per poche persone che sono riuscite a beccare una sedia e che c'era una puzza di merda spaventosa! Altro che cabine deodoranti (vedi articolo del Cantaro di qualche tempo fa)
    Un consiglio al Sindaco Lo Schiavo metta pure nella locandina degli spettacoli del Comune di Santa Marina "Manifestazioni riservate ai turisti in vacanza a Santa Marina Salina e ai 4 disgraziati che mi hanno votato".
    Stessa cosa è stata per la sfilata di moda! Non era + semplice girare la passerella verso la piazza e riservare solo le prime file anzicchè tutte?

    RispondiElimina
  12. è incredibile come i nostri amministratori di tutta l'isola facciano a gara cercando di attirare turisti in serate noiose e di pessimo gusto. Non AVETE LA VISIONE DEL FUTURO ...NON ORGANIZZANDO UN MANIFESTO DI EVENTI IN COMUNE VI SIETE DIMOSTRATI PROVINCIALI E INCONCLUDENTI. Dopo di che il sindaco di santamarina----nn mi sembra abbia eccelso per la gestione del paese e nel proporre eventi adeguati al paese. il porto tursitico 'ha lasciato la vecchia amministrazione. ...tanto per ricordarvelo. ....

    RispondiElimina
  13. beh...circa 300 persone per un concerto di chitarra acustica nn mi sembrano poche però...

    RispondiElimina
  14. ...300 persone?
    Li hai contati uno x uno?
    MA VA!!!!!!!!!

    RispondiElimina