lunedì 22 febbraio 2010

Black out!

Un fine settimana tormentato a Salina, soprattuto nel Comune di Malfa.
I fatti sono sostanzialmente questi: nella tarda serata di venerdì scorso, senza motivazioni apparenti, è saltata la luce in tutta l'isola.
Il silenzio isolano, a causa dell'oscurità, sembrava risuonare ancora più... rumorosamente!
Nella nottata, è tornata la luce.
Ma l'indomani, la sorpresa: le linee telefoniche di Malfa, sia fisse che mobili, erano saltate.
Non era possibile fare praticamente nulla. Fax ed internet potevano essere dimenticati.
Tanto per non sbagliare, l'ufficio postale ha chiuso i battenti!
Ci si è chiesti subito come si faceva a vivere fino a pochi anni fa senza determinati prodigi della tecnologia. La rabbia aumentava ancora di più al pensiero che negli altri Comuni tutto funzionasse più o meno come al solito.
Come se non fosse bastato, durante i giorni di sabato e domenica i mezzi di trasporto marittimo non hanno viaggiato e la situazione è rimasta a vegetare.
Quando lunedì mattina sono arrivati i tecnici, la rabbia è esplosa. Si è espresso ad alta voce il dissenso per i disservizi costanti a cui deve sottostare la gente, la quale deve subire l'arretratezza di un luogo che pare essere uscito dal Quinto mondo; come se non bastasse, pareva che se ci fossero stati altri personaggi, la situazione sarebbe stata gestita diversamente.
Anche nei confronti dei fattori meteomarini!
Ma cosa ha fatto saltare tutto così improvvisamente, tanto da arrecare questi notevoli danni?
Qualcuno parla di un affollamento imprevisto sulla rete internet; altri, invece, imputanto il fenomeno ad un effetto collaterale dovuto al tentativo di azionare il mega-pacco che a Malfa dovrebbe servire a far funzionare il servizio di ADSL.
La velocità di navigazione sarebbe tale che l'energia dell'intera isola risulterebbe insufficiente a far funzionare la centralina.
Che venga quindi tutto rimandato al mittente anche stavolta?

11 commenti:

  1. il black out, a malfa..
    il buio non e dovuto alla cabina,ma che a malfa non c'è alternativa

    RispondiElimina
  2. queste cose succedono solo a MALFA...
    solitamente chi prende a cuore i problemi dei cittadini?
    Chi ha il compito di risolvere e segnalare (affinche non si ripetano) problemi e disagi?
    Non aggiungo altro a buoni intenditori poche parole!

    RispondiElimina
  3. Non dimentichiamo che per due gg i telefoni non hanno funzionato... se qualcuno si fosse sentito male e non avesse potuto chiamare i soccorsi? di chi è la responsabilità? Che si passi una mano sulla coscienza e prenda i provvedimenti + urgenti che servono per la "sopravvivenza" dei cittadini!!!

    RispondiElimina
  4. proprio oggi ho appreso che sono stati presi provvedimenti!
    speriamo bene.

    RispondiElimina
  5. ma chi sarà il prossimo sindaco a malfa....
    be non è un problema a malfa,poichè i malfitani come diceva qualche illustre personaggi;basta che c'è birra?popolo bue.mentre si continuano ad arricchire le stesse famiglie,che bella gente.muoviamo l'economia facendo levitare i prezzi del mattone in modo che quando cazzo mai più un isolano avrà casa.e quante generazioni dovranno passare.qualcuno in articoli precedenti a osato gridare vergona!!!!!sveglia che è proprio con quello che si sono arricchiti.sullo sfogo popolare e dal parlare alle spalle.sors..subito occorre riccardo subito

    RispondiElimina
  6. resto allibita nel leggere il commento dell'anonimo sopra di me...
    Ma come si fa nel 2010 a scrivere in quel modo?
    partendo dal fatto che non si capisce completamente il pensiero ma poi dico io ma come si fa a scrivere "a osato"
    HA OSATO è verbo (IGNORANTE) "AVERE OSATO"
    (benvenuto in Italia)
    IO AL TUO POSTO INVECE DI PARLARE TANTO DEI MALFITANI MI VERGONEREI DI ME STESSO SE FOSSI NELLE TUE CONDIZIONI...
    BUONA SERATA A TUTTI!

    RispondiElimina
  7. grazie.. grazie..grazie.. grazie..grazie..grazie..grazie.. grazie.. grazie..grazie..grazie.. grazie..

    RispondiElimina
  8. di nulla!
    Per te questo e altro (anche libri di grammatica se vuoi)
    baci

    RispondiElimina
  9. a malfa ci sta un libro di grammafica.

    RispondiElimina
  10. Esattamente dopo un mese i telefoni fissi sono al 90% fuori uso........ da come leggo sopra non erano stati presi dei provvedimenti ??????

    RispondiElimina